Stampa Configurazione listini
Questa procedura permette di conoscere la configurazione dei
listini di vendita dell’azienda. Si tratta di una funzione che in modo
schematico e sintetico consente all’utente di avere una visione globale delle
modalità di gestione delle proposte di listini prezzi e sconti e relativi
legami.
Utile in fase di avviamento ma anche in occasione di
eventuali revisioni dei flussi operativi aziendali.
Stampa Configurazione lisitni
I parametri di selezione riguardano le informazioni
indispensabili ovvero il listino di rifermento, la validità, la valuta ed il
tipo di struttura da estrarre.
L’elaborazione parte dall’analisi del livello più basso
evidenziando i legami con i livelli superiori.
Listino: vengono proposti tutti i nomi dei listini di
riferimento.
Tipo struttura: Completa, (include listini prezzi e
sconti), Solo prezzi, Solo sconti.
Validità: date di validità dei listini di riferimento
Valuta: valuta del listino.
Stampa Condizioni di vendita clienti
Concettualmente simile alla precedente funzione ma diversa
nella sostanza poichè in questo caso sono i clienti nel loro dettaglio ad
essere analizzati.
Vengono prese in considerazione tutte le informazioni
presenti in anagrafica cliente che vanno a formare il prezzo di vendita e gli
sconti di un articolo.
I dati memorizzati in anagrafica cliente che concorrono a
cerare i prezzi e gli sconti proposti nelle righe di un documento sono:
·
codice listino/sconto;
·
codice categoria;
·
proposta prezzi/sconti;
·
livello di controllo di prezzi e sconti;
·
destinatari merce se proposta prezzi/sconti è destinatario merce;
·
destinatari documento se proposta prezzi/sconti è destinatario
documento;
·
codice listino/sconto destinatario merce;
·
codice listino/sconto destinatario documento;
·
codice categoria destinatario merce;
·
codice categoria destinatario documento.